Dal 14 al 17 aprile 2025
Dal 14 al 17 aprile 2025
Dal 14 al 17 aprile 2025
Una grande opportunità per gli studenti delle scuole superiori di partecipare alle lezioni di Unicollege.
Dal 14 al 17 aprile 2025 sarà possibile accedere ogni giorno online a una short lesson, della durata di un’ora.
Un’occasione unica per entrare nel vivo dei corsi di Unicollege e vivere l’esperienza di una vera e propria lezione.
Qui di seguito trovi il programma dell’intera settimana con le diverse lezioni, gli orari e le modalità per iscriversi e accedere.
Sign in, join us, and be Unicollege!
Scegli il corso che più ti piace e scopri il programma delle lezioni
Docente: Brando de Leonardis
Data, ora: lunedì 14 aprile, ore 16.00
Titolo: Marketing orizzontale: creare contenuti con uno scopo
Descrizione: Esploreremo casi studio di aziende che ascoltano la propria audience per
innovare, analizzeremo strumenti pratici e approfondiremo il concetto di intento nelle sue
diverse sfumature. Un percorso tra dati, insight e strategia per comunicare con autenticità
e impatto.
Docente: Michela Bonafoni
Data, ora: martedì 15 aprile, ore 15:30
Titolo: La moda è un evento! Cosa si nasconde dietro ad una sfilata
Descrizione: Che vuol dire organizzare eventi? E come si fa a capirne il significato e la
giusta metodologia? Tempi e modi di uno dei mestieri più richiesti nel mondo del Fashion:
fare eventi! (Che tutto è, tranne che facile!)
Docente: Omar Porro
Data, ora: mercoledì 15 aprile, ore 17:00
Titolo: Conflitti, diritti umani e relazioni internazionali: che sta succedendo nel mondo?
Descrizione: Il ruolo delle relazioni internazionali e di come le decisioni dei “big” della terra influenzano i conflitti e anche il tema dei diritti umani.
Docente: Christian Bisi
Data, ora: mercoledì 16 aprile, ore 15:30
Titolo: Traduzione e intelligenza artificiale: nemico pericoloso o alleato prezioso?
Descrizione: L’Intelligenza Artificiale applicata alla traduzione: come integrare la
tecnologia nel flusso di lavoro di un traduttore.
Docente: Serena Previti
Data, ora: mercoledì 16 aprile, ore 18:00
Titolo: Cultura e sostenibilità. L’era del turismo sostenibile
Descrizione: L’ecoturismo come idea per ridurre l’impatto negativo delle attività
turistiche su ambiente, cultura e società promuovendo l’economia e il tessuto sociale
delle comunità locali.
Docente: Silvia Calzolari
Data, ora: giovedì 17 aprile, ore 16:00
Titolo: Dal delitto di Cogne a Giulia Cecchettin: come è cambiata la rappresentazione mediatica del crimine
Descrizione: La lezione intende fare un excursus di come si è evoluta la cultura criminale
attraverso i media e il progresso delle scienze forensi.
Siamo tutti detective?