Mock Conference "Active & Inclusive Citizenship: Ethics, Tech, Environment"

Entra nel mondo Unicollege!

Firenze

Martedì 18 marzo 2025
Ore 09.00

Torino

Venerdì 21 marzo 2025
Ore 15:00

 

Mantova

Lunedì 24 marzo 2025
Ore 9:00

Cos'è la Mock Conference?

La Mock conference è un evento eccezionale che fa parte della dinamica didattica del learning by doing di Unicollege e si pone l’obiettivo fondamentale di insegnare agli studenti come creare e organizzare una conferenza internazionale diventando i principali attori dell’evento.

È un’esperienza nella quale ti confronterai su uno specifico argomento di grande attualità mettendo in gioco le tue abilità linguistiche, la tua creatività e le tue competenze argomentative e di public speaking.

Puoi partecipare alla Mock Conference come studente di Unicollege e se sei uno studente del quarto e quinto anno delle scuole superiori puoi entrare nel team e concorrere all’assegnazione di 6 borse di studio.

La Mock conference viene preceduta da un’intensa preparazione degli studenti svolta dai docenti di consecutiva e dialogica del 3° e 2° anno del corso di Laurea Triennale, nel periodo ottobre-febbraio mentre la conferenza si svolge nel mese di marzo nelle tre sedi Unicollege di Mantova, Firenze e Torino.

L’evento della Mock conference ha la durata di una giornata, prevede la presentazione di diversi argomenti nell’ambito di un tema principale che viene scelto ogni anno, con interventi di 4 oratori-studenti e una successiva tavola rotonda, il tutto condotto in lingua inglese, spagnolo, tedesco, francese. 

È un’esperienza esaltante nella quale verranno messe in pratica le competenze linguistiche e le conoscenze sviluppate in questi anni di studio, mentre per gli studenti delle superiori è un’occasione eccezionale per mettersi alla prova e confrontarsi con “colleghi” e con un mondo che li potrà vedere a breve, a loro volta, in ruoli da protagonisti.

Mock Conference 2025 VI edizione

Il grande evento della Mock Conference 2025 VI edizione è centrato sul tema Active & Inclusive Citizenship: Ethics, Tech, Environment. 

 

Un argomento di estrema attualità, che mette al centro un nuovo concetto di cittadinanza nel quale si concretizza una partecipazione attiva e responsabile del cittadino, per contribuire a uno sviluppo etico e sostenibile del mondo. 

 

Questo nuovo ruolo del cittadino sarà uno dei capisaldi delle agende future di organizzazioni apicali, come i ministeri e il governo italiano, nonché l’Unione Europea, le Nazioni Unite e altre prestigiose organizzazioni di controllo, che forniscono un riferimento senz’altro illuminante per riflettere su questi temi di estrema attualità e contingenza. 

 

Nel ruolo attivo di cittadini del futuro, i partecipanti alla Mock Conference sono dunque chiamati a esprimere la loro idea di cittadinanza, focalizzandosi sulla declinazione di maggiore interesse (diritti civili, tecnologia o ambiente) e con un approfondimento libero, che si ispiri sì a una delle declinazioni espresse, ma che mantenga altresì margine di ispirazione, interpretazione e visione personale.

Bando Mock Conference 2025

Sei uno studente delle Scuole superiori e vuoi partecipare?

Per partecipare segui questi piccoli step:

– Crea un semplice video in lingua inglese che duri da 90 e max 120 secondi, con tuoi pensieri sul tema della Mock conference;
– Compila il form e invia il video entro il 9 marzo 2025:
– via mail a orientamento@unicollegessml.it
– via Whatsapp al numero +39 3457748224, indicando nome, cognome, email e campus di preferenza (Firenze, Mantova o Torino).

Una giuria valuterà il tuo video con i criteri presenti al punto 6 del bando, e se verrai selezionato alla Mock Conference dovrai presentare lo stesso discorso del video nel rispetto della durata massima di 2 minuti, e potrai aiutarti con slide o altro materiale multimediale.

Vengono assegnate le borse di studio ai primi 6 studenti che conseguono i risultati più alti fra le tre sedi e i risultati vengono comunicati al termine della Mock.

Per aiutarti nello sviluppo della tua interpretazione del tema della Mock Conference e del video che dovrai realizzare pensiamo possa esserti utile questa piccola guida fatta di domande alle quali rispondere: Come dovrebbe dunque essere il cittadino del futuro? Di cosa si deve preoccupare? Su quali lacune civili, etiche, tecnologiche o ambientali devono soffermarsi oggi i cittadini del domani, per vivere in un mondo di cui si sono presi cura preventivamente? Quali aspetti stiamo trascurando? Su quali dobbiamo continuare a insistere e quali dovremmo abbandonare?

Siamo certi che questi quesiti possono fungere da bussola per affrontare il lavoro e presentarne i risultati, le riflessioni e le conclusioni in occasione della Mock Conference.

Partecipa alla Mock Conference di Unicollege, mettiti in gioco e concorri all’assegnazione di una delle 6 borse di studio per il primo anno.

Compila il modulo per iscriverti alla selezione!

Mock conference